QUANDO? 14 maggio, ore 17:30 DOVE? Aula 1A150, Torre Archimede
Il terzo appuntamento di Musica e/è Scienza 2024 sarà una lezione-concerto dal titolo “Suoni, forme e vibrazioni: dalla data sonification alle pietre sonore”.
L’incontro si aprirà con una presentazione a cura di Lucrezia Guiotto Nai Fovino sulla data sonification, una pratica con cui è possibile convertire grandezze fisiche e dati astronomici in suoni.
Il Professor Paolo Musolino del Dipartimento di Matematica dell’Università di Padova condurrà poi un esperimento di visualizzazione del suono utilizzando le piastre di Chladni.
Infine, il M° Giacomo Monica presenterà le Pietre Sonore di Pinuccio Sciola e il suo lavoro sul suono e sulla relazione tra la voce in Natura e nell’Uomo, dandone poi un’esecuzione musicale.
Seguirà un laboratorio dal titolo “Incontro con l’autore Giacomo Monica” tenuto dal M° Monica presso la Chiesa della Madonna Addolorata al Torresino alle ore 20:15.
L'ingresso alla lezione-concerto è senza prenotazione, per iscriversi al laboratorio successivo invece è necessario scrivere a laboratori@corollario.eu
I PROTAGONISTI
Lucrezia Guiotto Nai Fovino (1994) è dottoranda di ricerca in Brain, Mind and Computer Science presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università degli Studi di Padova. Dopo un passato nella psicologia clinica, ha realizzato il sogno di occuparsi di ricerca in psicologia della musica e psicoacustica. Il suo progetto di dottorato esplora la sonificazione di dati astronomici dal punto di vista della psicologia. Si è distinta conquistando il Painter Award della Cognitive Science Arena 2023 e vincendo le selezioni del suo dottorato per la 3 Minute Thesis Competition 2024. È sempre stata appassionata di musica e canto, e ha conseguito l’Associate Teaching Diploma in didattica del canto moderno presso la University of West London. È membro dell’Associazione Italiana di Psicologia ed è stato membro della Society for the Improvement of Psychological Sciences. È stata nel comitato organizzativo locale di entrambe le associazioni scientifiche per l’organizzazione dei convegni annuali. Attualmente si trova all’IRCAM (Parigi) per esplorare nuove possibilità di tradurre in suono i dati numerici."
Paolo Musolino è professore associato presso il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" dell'Università degli Studi di Padova. Dopo aver ottenuto nel 2012 il Dottorato di Ricerca a Padova, ha continuato la sua ricerca con post-doc e borse di studio in Francia, Regno Unito, e Germania, oltre ad assegni di ricerca a Padova. Ha ricoperto la posizione di ricercatore a tempo determinato prima all'Università di Padova e in seguito all'Università Ca' Foscari Venezia, dove è diventato professore associato nel 2022. È professore associato a Padova da ottobre 2023.
Paolo Musolino si occupa di Analisi Matematica. La sua ricerca si inserisce nel contesto delle Equazioni Differenziali. Uno degli aspetti affrontati nella ricerca di Paolo Musolino è lo studio di come piccole perforazioni o deformazioni cambiano le proprietà delle soluzioni di equazioni differenziali e, di conseguenza, come la forma può influenzare alcune proprietà di un oggetto.
Giacomo Monica ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio di musica “A. Boito” di Parma diplomandosi in violino; si è perfezionato all’Accademia Chigiana di Siena con Salvatore Accardo. Vinto il concorso per violino di spalla nell’“Orchestra Toscanini”, ha ricoperto questo incarico per alcuni anni, per poi dedicarsi alla musica da camera. Ha collaborato con i più prestigiosi gruppi cameristici: “Carme” di Milano “Gruppo Musica Insieme” di Cremona “I solisti veneti” “Orchestra da camera di Mantova” “I solisti italiani” “Archi della Scala di Milano” “Orchestra del festival Brescia-Bergamo” svolgendo intensa attività in Italia e in tutto il mondo. É stato docente di violino al Conservatorio “Boito” di Parma. Si dedica altresì, dagli anni ’70, allo studio del canto corale e alla ricerca etnomusicologica partecipando anche a convegni sulla musica popolare come relatore e in giuria.
Tiene sistematicamente corsi per coristi e giovani direttori di coro. Nel 1978 ha fondato il Coro Montecastello, a voci miste, per cui ha scritto canti che ne costituiscono il repertorio e con cui svolge regolare attività corale. Molti cori, anche a voci bianche, vi attingono. E’ autore del libro “Canti dall’Appennino parmense” del 2003, composto da un volume e CD sulla ricerca del canto popolare; un secondo volume e CD con i canti elaborati per coro a voci miste; un terzo con CD (Ed. AERCO 2021): canti di ispirazione popolare per cori di voci bianche con accompagnamento di pianoforte. Con il Coro Montecastello ha presentato nel ‘03 il CD “Dindondela” con i canti dell’Appennino parmense e nel ‘10, in collaborazione con la Radio Svizzera italiana, il CD “La montagna incantata” con le armonizzazioni di Michelangeli, per coro misto.
È curatore, con D. Venturi, del volume “Voci & tradizioni - Emilia Romagna. Canti della tradizione orale armonizzati o elaborati per coro” (ed. FENIARCO 2020).
Da tempo appassionato delle sonorità racchiuse nelle sculture sonore di Pinuccio Sciola, studia in modo rigoroso nuovi percorsi espressivi in dialogo con la voce.